![]() ![]()
|
Le visiteVedere molto vicino
Un po più lontanoIl sud della provincia di Valenza, dove scorre il Serpis, è segnato del sigillo della famiglia Borgia. Il ducato di Gandia fu rimesso ai Borja in 1485 da Ferdinand il Cattolico. Il nome di questa famiglia acquisì la celebrità sotto la sua forma italiana, Borgia, quando il duca Rodrigue, vescovo di Valenza, diventò Papa in 1492 sotto il nome di Alessandro VI. Il suo indietro nipotino, cavaliere dell'imperatrice Isabella, coniuge di Carlo Quinto, diventò San Franceso Borgia. GandiaGandia è un porto ed una città di 70000 abitanti, ad un'ora da Valenza e 30 minuti dalla Torreta. Si può visitare il palazzo del Duca Santo, antico palazzo della famiglia Borgia, o la collegiata di Santa Maria, esempio magnifico di architettura gotica del secolo XIII. XàtivaIl castello di Xàtiva predomina strategicamente gli accessi sud di Valenza. Contruito da parte dei Romani (Sætabis Augusta), il luogo diventò Medina Chateba durante cinque secoli di splendore dell'Islam. Il re catalano Giacomo I (Jaume I) ingrandí il castello dopo aver conquistato la città nel 1244 e fece costruire una muraglia protetta da trenta torri, che predomina ancora oggi la regione. Per oltre tre secoli (1347–1707), Xàtiva fu una città così importante come Valenza, la capitale del Regno di Valenza. Imprescindible è visitare: le chiese di Santo Felipe, Santo Francesco, Santo Pietro, la Beneficienza, la Collegiata, il museo dell'Almodí.
| |||||
![]()
|
Attivita sportive
Queste attività possono essere praticate nelle vicinanze della Torreta (max. 10 km).
|